Appalti, la due giorni siciliana
Gli appalti sono stati al centro della due giorni siciliana del nostro segretario nazionale, Otello Gregorini. Eventi densi e partecipati, tanto […]
Gli appalti sono stati al centro della due giorni siciliana del nostro segretario nazionale, Otello Gregorini. Eventi densi e partecipati, tanto […]
La realizzazione del Pnrr deve coinvolgere a pieno titolo il sistema delle piccole imprese così come il nuovo codice degli appalti […]
CNA Rimini incontra gli amministratori dei Comuni del territorio per condividere lo studio “Appalti Pubblici – L’Everest delle piccole imprese”. Oltre 6 […]
È positiva la valutazione di CNA sul parere espresso dalle Commissioni Ambiente e Lavori Pubblici di Camera e Senato in merito […]
Il mercato degli appalti pubblici in Sardegna registra una netta tendenza di crescita nella seconda metà dell’anno, con una accelerazione nel […]
“Gli appalti pubblici per le piccole imprese? Come scalare l’Everest”. Di opere legate ai bandi per la realizzazione di opere pubbliche […]
Le associazioni dell’artigianato (CNA, Confartigianato, Casartigiani e Claai) e della Cooperazione (Agci Produzione e Lavoro, Confcooperative Lavoro e Servizi, Legacoop Produzione […]
Nuovo Codice appalti e capitolo energia con particolare riferimento alla nostra proposta per incentivare l’autoproduzione da fonti rinnovabili sono stati i […]
Sono condivisibili i principi del nuovo Codice degli appalti ma sono necessarie alcune correzioni al decreto legislativo all’esame del Parlamento per […]
Una enorme ricaduta mediatica. Segnale del successo dell’Osservatorio Burocrazia CNA “Paese che vai, burocrazia che trovi” giunto alla quarta edizione e […]
“Il treno del Pnrr rischia di deragliare se il nuovo Codice non realizzerà una effettiva e concreta apertura del mercato degli […]
Semplificare è difficile. Per un artigiano, micro o piccola impresa che voglia partecipare a una gara d’appalto poi, è ancora più […]
“Semplificare, velocizzare, tagliare la burocrazia: sono questi i principi ispiratori che mi hanno guidato nel mettere mano alla nuova stesura del […]
L’Accordo quadro, indetto da Invitalia per conto del Ministero della Cultura a favore delle Amministrazioni beneficiarie delle risorse del Fondo Sviluppo […]
“Un potente antidoto contro il rischio di infiltrazioni mafiose in Appennino, attirate dai milioni in arrivo dal Pnrr, è quello di […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.