Anche ai fotografi contributi a fondo perduto
CNA chiede al Governo che anche i fotografi, beneficino dei contributi a fondo perduto e delle agevolazioni previste dal Decreto Ristori. L’attività fotografica, infatti, è […]
CNA chiede al Governo che anche i fotografi, beneficino dei contributi a fondo perduto e delle agevolazioni previste dal Decreto Ristori. L’attività fotografica, infatti, è […]
Antonio Barrella, portavoce dei fotografi CNA del Lazio e componente della Presidenza Nazionale di CNA Comunicazione e Terziario Avanzato, è stato […]
Librerie chiuse, saloni e fiere del settore librario rinviate a chissà quando hanno privato gli editori dei loro canali principali di […]
CNA – Agenzie di recapito esprime soddisfazione per la pubblicazione delle tanto attese linee guida del Ministero della Giustizia per la […]
Centoventi relatori presenti, 70 eventi organizzati nella settimana, 2200 presenze agli eventi formativi, 25000 presenze complessive. Questi i numeri della scorsa […]
Sebbene siano passati diversi anni dalla loro diffusione su larga scala, nonostante siano oramai migliaia i videomaker che a vario titolo […]
CNA Macerata, proseguendo la proficua collaborazione con l’Università di Macerata e grazie al contributo concesso al progetto “Athena” dalla Camera di […]
Ripristinare forme di monopolio nei servizi postali rappresenta un pericoloso ritorno al passato, capace di provocare un grave danno alle imprese […]
La pagina Facebook di CNA ha infranto il muro dei primi 50mila “mi piace”. Una tappa che ci deve legittimamente riempire […]
CNA esprime forte preoccupazione per l’emendamento alla Legge di Bilancio, attualmente all’esame della V Commissione del Senato, che riporta indietro le […]
I libri, questi sconosciuti. Sei marchigiani su dieci non leggono neanche un libro all’anno, se non per motivi scolastici o professionali. […]
Da quando i libri sono entrati nelle nostre case le favole della buonanotte hanno allietato l’ora della ‘ninna’ di milioni di […]
Una convenzione, garantita dallo Stato, con Poste Italiane o altro spedizioniere, per una tariffa agevolata riservata ai piccoli editori e la […]
Siamo del tutto contrari al tentativo di affondare la liberalizzazione delle notificazioni degli atti giudiziari e delle violazioni al Codice della […]
“Il processo di liberalizzazione del mercato postale va completato al più presto, eliminando qualsiasi diritto di esclusiva. A tutt’oggi, infatti, rimane […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.