Marche, sanità e sociale per gli anziani. Confronto tra Cupla e la Regione
Sanità e sociale per gli anziani delle Marche. Il Cupla (Coordinamento Unitario Pensionati Lavoro Autonomo) si è confrontato con l’assessore regionale […]
Sanità e sociale per gli anziani delle Marche. Il Cupla (Coordinamento Unitario Pensionati Lavoro Autonomo) si è confrontato con l’assessore regionale […]
L’alluvione che ha colpito la Romagna purtroppo pare non fermarsi. Le previsioni metereologiche prospettano una settimana ancora difficile, che rischia di […]
“Siamo in un periodo storico di grandi prospettive. Il Pnrr è una sfida che il Paese non può permettersi di perdere, […]
“Il Pnrr è la sfida principale e il termine fallimento non è contemplato. La sfida per la politica è quella di […]
Il 27 e 28 Marzo, dopo un biennio contraddistinto dalla pandemia, si è nuovamente svolto a Roma l’incontro di aggiornamento e […]
L’artigianato ha avviato da anni la strada del welfare contrattuale e bilaterale a favore di oltre un milione di lavoratori dipendenti. […]
Soddisfazione di CNA Bologna per la decisione della Camera di Commercio che per la prima volta nella sua storia mette a […]
“Le nuove povertà, il disagio sociale e il contrasto alla solitudine” è il titolo del primo incontro organizzato da CNA Sociale […]
Per fare il punto su un tema, quello della medicina territoriale, di estremo interesse per il Piceno e per i 1.907 […]
Gli interventi di politica sociale contenuti nella Legge 29 dicembre 2022, n. 197, non si limitano alla sola introduzione di “Quota […]
Il nuovo Piano Sociosanitario regionale, la Missione Salute del Pnrr, i caregiver familiari. Sono i temi al centro dell’incontro che CNA […]
Aumenta l’assegno unico, così come previsto dalla Legge di Bilancio. A decorrere da questo mese di gennaio, infatti, l’Assegno Unico e […]
A partire dal 2 novembre sarà in pagamento, insieme alla pensione, anche il bonus da 150 euro previsto nel Decreto Aiuti […]
È stata pubblicata la circolare n. 115/2022 per il riconoscimento dell’indennità una tantum a favore dei lavoratori a tempo parziale ciclico […]
Il decreto Aiuti-Ter finanzia nuovamente il fondo ISE con 15 milioni di euro. “Questo ulteriore intervento – sottolineano il Presidente del […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.