Giornata del Made in Italy, l’iniziativa di CNA Potenza al Tg regionale
In occasione della Giornata del Made in Italy numerose le iniziative sul territorio per promuovere le produzioni artigianali locali. Una di […]
In occasione della Giornata del Made in Italy numerose le iniziative sul territorio per promuovere le produzioni artigianali locali. Una di […]
Sono tanti i gommisti che si ritrovano letteralmente sommersi dagli pneumatici fuori uso nelle loro officine. A lanciare l’allarme Franco Spaggiari […]
“Gli artigiani specializzati sono pochi”. Ad affermarlo Giordano Rapaccioni, segretario di CNA Roma, ai microfoni di Buongiorno Regione, la trasmissione del […]
Le Marche sono protagoniste di produzioni cinematografiche e audiovisive, ma il momento d’oro potrebbe avere una battuta d’arresto a causa delle […]
A Vittoria, nel ragusano, è allarme per i cosiddetti furti “con spaccata” ai danni dei negozi, tanto che da novembre i […]
Un aroma che sa di terra, boschi e magia, quello del tartufo bianco pregiato che trova in Umbria il terreno ideale […]
È ripartita anche quest’anno “Active Abruzzo”, la manifestazione organizzata da CNA Turismo Abruzzo per promuovere il territorio e le sue eccellenze […]
La passione del restauro non poteva che rinascere a Modena, cuore dell’industria automobilistica italiana. E’ qui che CNA Formazione Emilia Romagna […]
Paolo Cavini parla ai microfoni della trasmissione di Rai Tre “Presa Diretta” del nuovo obbligo di assicurazione delle imprese: “Abbiamo circa […]
“L’indagine semestrale congiunturale di CNA Roma mostra da un lato il trend positivo di alcuni aspetti quali fatturato, ordinativi e […]
Nella Capitale sono 4mila le piccole attività chiuse in quattro anni. Una ricerca di CNA Roma ha indagato le cause di […]
Mezzo miliardo di euro nel prossimo biennio per evitare che altre aziende lascino il Cratere sismico. E soprattutto per investire in […]
In vista delle elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno 2024, la CNA Macerata ha organizzato una serie di incontri con i […]
“Entro il 2050 tutti gli edifici pubblici e privati, residenziali e non residenziali dovranno essere a emissioni zero. La Direttiva sulle […]
Solo in Basilicata potrebbe attivare oltre 150 milioni di investimenti. Il programma Transizione 5.0, inserito nel decreto Pnrr, da poco approvato […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.