Anche quest’anno, la CNA Macerata rinnova con orgoglio il suo sostegno ad Alessandro Gattafoni, protagonista della straordinaria impresa “125 Miglia per un Respiro”, il progetto sportivo e solidale che unisce determinazione personale e impegno civile nella lotta contro la fibrosi cistica.
La nuova sfida prenderà il via alle ore 20 di sabato 5 luglio dal Club Vela di Civitanova Marche, dove Alessandro, a bordo del suo kayak, affronterà ancora una volta il mare Adriatico per raggiungere le coste croate di Sebenico. Il suo rientro a Civitanova è previsto per domenica 13 luglio, con un evento conclusivo di sensibilizzazione.
Affetto da fibrosi cistica, Alessandro non ha mai permesso che la malattia limitasse i suoi sogni. La sua impresa ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e dare voce a chi oggi è ancora escluso dai progressi della medicina: i cosiddetti “orfani di cura”, pazienti con mutazioni genetiche rare che non possono ancora accedere ai nuovi farmaci salvavita.
“Sono fortunato a poter usufruire delle terapie più recenti, ma so che tanti altri non lo sono,” spiega Alessandro. “Questa sfida è per loro. È per dare un futuro migliore a chi ancora aspetta.”
Accanto a lui, anche quest’anno, c’è la CNA Macerata, che crede nel valore dell’impresa come strumento di cambiamento e testimonianza di solidarietà concreta. Il progetto è promosso dalla Lega Italiana Fibrosi Cistica (LIFC), che utilizzerà i fondi raccolti per sostenere l’attività del proprio Servizio Sociale, in aiuto diretto a famiglie e pazienti.
È possibile contribuire alla causa con una donazione online CLICCANDO QUI
Un viaggio pieno di speranza, una sfida che parla di forza e diritti, un’impresa che chiede il sostegno di tutti: perché ogni respiro conta!
Leggi qui il comunicato stampa ufficiale