L’europarlamentare è arrivato accompagnato dal Presidente regionale CNA Gino Sabatini ed è stato accolto dal Direttore Luciano Ramadori e dal Presidente maceratese Giorgio Ligliani. Roberto Gualtieri è terzo nella speciale classifica dei parlamentari più influenti in Europa, dopo Tajani ed il tedesco Weber: “Che in Europa bisogna starci non è più in discussione – ha esordito l’economista – il problema è che bisogna starci avendo più forza decisionale in favore delle politiche migliori”. L’europarlamentare, in lizza per la riconferma, ha poi selezionato le 3 battaglie più rappresentative vinte in favore delle imprese: “è stato fondamentale vincere la battaglia sulla flessibilità per gli Stati membri, quello che siamo riusciti ad ottenere è stato di vitale importanza soprattutto per l’Italia; resta però il dubbio su come questa flessibilità sia stata impiegata. Sono stato relatore del Programma InvestEU che ha aiutato la realizzazione di nuove infrastrutture sostenibili, investimenti nel sociale, nella ricerca e nell’innovazione e, soprattutto, finanziato le piccole e medie imprese in situazione di svantaggio rispetto ai grandi ed attrezzati colossi produttivi. Importanti passi in avanti, infine, sono stati fatti per agevolare il credito alle PMI”.
Il Presidente Ligliani ha quindi raccomandato all’eurodeputato di continuare a fare politiche europee tenendo conto dei territori: “le politiche comuni forti si devono basare sulle specificità territoriali in modo tale che non possano mai venir messe in discussione”. Il Direttore Ramadori ha auspicato un percorso conoscitivo e di comunicazione diretta tra l’Europarlamento e la rete CNA: “questo rapporto reciproco potrà essere utile a voi, per veicolare i finanziamenti europei dove servono, ed alle nostre imprese per conoscere le opportunità di aiuto”.
Gualtieri ha lasciato la compagine maceratese garantendo in caso di rielezione il suo impegno in favore degli attori più piccoli della macro economia, le PMI, vero motore d’Europa.
