Il prossimo 31 ottobre 2024, Macerata avrà il piacere di ospitare un evento per la promozione della sostenibilità e della transizione energetica, grazie al Roadshow organizzato da GSE (Gestore dei Servizi Energetici). Questa iniziativa, rivolta a diverse componenti del territorio, vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, pubblici e privati, oltre che delle imprese locali.
Un programma ricco di incontri per la sostenibilità
L’evento prevede tre incontri distinti, ciascuno orientato a specifici gruppi di stakeholder:
GSE incontra le scuole del territorio – Ore 9:00 presso l’Auditorium dell’IIS Matteo Ricci (via G. Di Pietro, 12). Questo momento è pensato per coinvolgere i giovani studenti nella discussione sulla sostenibilità e sensibilizzarli sui temi legati all’energia rinnovabile e all’efficienza energetica.
GSE incontra i Comuni, le Pubbliche Amministrazioni e le Partecipate Pubbliche – Ore 14:30 presso l’Auditorium dell’Università degli Studi di Macerata (Via Padre Matteo Ricci, 2). Questo incontro mira a fornire informazioni e soluzioni pratiche alle istituzioni pubbliche locali, per aiutarle a implementare strategie di risparmio energetico e incentivare l’uso delle energie rinnovabili.
GSE incontra le imprese e il mondo associativo – Ore 16:45 sempre presso l’Auditorium UNIMC. Questo terzo incontro si rivolge alle imprese e alle associazioni, con un focus su come queste realtà possono avvicinarsi alla sostenibilità energetica e ottenere supporto per adottare fonti energetiche alternative.
Un’occasione per ricevere consulenza personalizzata
Durante ciascun appuntamento, sarà possibile prenotare incontri individuali con esperti GSE, che offriranno consulenza personalizzata sui servizi del GSE, in particolare riguardo alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e altre soluzioni per la transizione energetica. Questa opportunità rappresenta un valore aggiunto per i partecipanti, permettendo di ricevere indicazioni concrete e risposte personalizzate alle proprie domande e necessità.
Registrazioni Aperte
Gli interessati sono invitati a registrarsi tramite questo link per partecipare l’evento e qui per prenotare un incontro con un esperto. CNA Macerata invita tutte le realtà del territorio a partecipare a questo Roadshow, per cogliere l’opportunità di comprendere meglio le sfide e le opportunità della transizione energetica e per contribuire attivamente a un futuro sostenibile.
Scarica qui la locandina.