La CNA Macerata organizza per giovedì 26 settembre un incontro pubblico su un tema cruciale per il futuro delle piccole e medie imprese. Alle ore 18, presso la Domus San Giuliano in via Cincinelli 4 a Macerata, si terrà l’Assemblea Provinciale annuale di CNA Macerata, con un incontro aperto ad associati e non. Il focus sarà sull’Intelligenza Artificiale e il suo impatto sulle realtà artigiane, una tecnologia che sta trasformando radicalmente il panorama economico.

In un’epoca di cambiamenti rapidi e sostanziali, la CNA Macerata riconosce l’importanza strategica di adeguarsi alle nuove sfide poste dall’AI. L’evento vedrà la partecipazione di Emanuele Frontoni, professore Ordinario di Informatica presso l’Università di Macerata, esperto di AI e attivo ricercatore nel settore. Il professore illustrerà come l’Intelligenza Artificiale possa essere un alleato prezioso per le piccole imprese, automatizzando compiti ripetitivi, supportando la formazione e la redazione di progetti, e aumentando l’efficienza operativa in vari settori.
Durante l’assemblea, si discuterà non solo dei benefici dell’AI, come la creazione di nuove opportunità lavorative e l’ottimizzazione dei processi aziendali, ma anche delle sfide, come la necessità di competenze specializzate e il rischio di sostituzione di ruoli umani. “L’Intelligenza Artificiale è destinata a rivoluzionare il mondo del lavoro, ma dobbiamo essere pronti a gestire questa transizione con saggezza” afferma il Presidente CNA Macerata Maurizio Tritarelli. “La nostra Associazione intende innanzitutto informare le imprese locali sulle potenzialità delle nuove tecnologie e fare in modo che siano preparate ad affrontare questi cambiamenti. Anche in questo caso, ci stiamo preparando per offrire loro supporto e consulenza, basati proprio su queste ultime innovazioni tecnologiche”.
L’assemblea annuale sarà un’occasione imperdibile per gli associati della CNA Macerata e per tutti coloro che sono interessati a comprendere come l’Intelligenza Artificiale possa influenzare il futuro delle piccole imprese, mestiere per mestiere, settore per settore. La CNA Macerata invita tutti a partecipare a questo incontro, che segnerà l’inizio di un nuovo avvincente percorso, all’insegna dell’innovazione e della competitività.
