Presentata la Guida Pratica sui Criteri Ambientali Minimi per le Infrastrutture
CNA Costruzioni ha presentato ufficialmente la Guida Pratica sui Criteri Ambientali Minimi (CAM) per le Infrastrutture, uno strumento operativo pensato per […]
CNA Costruzioni ha presentato ufficialmente la Guida Pratica sui Criteri Ambientali Minimi (CAM) per le Infrastrutture, uno strumento operativo pensato per […]
Entro il 16 marzo, gli amministratori di condominio devono comunicare all’Amministrazione Finanziaria le spese dell’anno precedente per il recupero edilizio e la riqualificazione energetica delle parti comuni. L’Agenzia delle Entrate, nella […]
In merito al finanziamento Inail di progetti formativi e informativi in materia di sicurezza sul lavoro, l’Istituto ha pubblicato due Manuali utente, utili […]
E’ stato pubblicato l’aggiornamento del software stand-alone per le comunicazioni delle opzioni dei bonus edilizi e Superbonus, cui all’art. 121 del D.L. 34/2020, […]
E’ convocata presso la sede CNA di Tolentino in via Bellugi n.2, per il giorno 27 marzo 2025 alle ore 18,15 l’Assemblea […]
CNA Costruzioni invita tutti i professionisti del settore a partecipare a un’importante iniziativa europea dedicata alla trasformazione dei rifiuti da demolizione […]
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che un condominio che ha iniziato lavori Superbonus nel 2022 (Cilas depositata il 25 novembre 2022) […]
CNA Costruzioni organizza nel pomeriggio del 4 marzo, alle ore 16:30, il webinar “CAM Infrastrutture: guida pratica per le imprese sulle […]
La Commissione Europea e i partner del progetto Affordable Housing Initiative European Partnership (SHAPE II) hanno lanciato un bando per selezionare […]
Il regolamento del 5 febbraio 1998 stabilisce le condizioni per classificare alcuni materiali come non più rifiuti, permettendo il loro recupero […]
L’Agenzia delle Entrate ha definito il contenuto e le modalità di invio delle comunicazioni indirizzate ai contribuenti che non hanno presentato […]
L’Albo Nazionale Gestori Ambientali, l’organismo del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che regola l’iscrizione e l’attività delle imprese operanti nella […]
Durante Telefisco 2025 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la certificazione SOA è obbligatoria per tutti gli interventi edilizi, non solo per […]
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha di nuovo aggiornato le FAQ sulla patente a crediti in data 31 gennaio 2025, aggiungendo un’ulteriore FAQ […]
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che per i lavori edilizi con Cilas o titolo abilitativo presentato prima del 17 febbraio 2023 […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.