Convocazione Assemblea elettiva mestiere RESTAURATORI
E’ convocata presso la sede CNA Macerata in via Manlio Zincone n.20, per il giorno 10 marzo 2025 alle ore 21,00 […]
E’ convocata presso la sede CNA Macerata in via Manlio Zincone n.20, per il giorno 10 marzo 2025 alle ore 21,00 […]
La Regione Marche ha pubblicato una serie di misure per sostenere l’artigianato artistico e tradizionale. Gli interventi riguardano tre diverse aree […]
“Finalmente dopo un lungo percorso amministrativo è arrivato l’ultimo tassello per acquisire la qualifica di restauratore di beni culturali. Per […]
“Una manifestazione che ha dato il giusto risalto a un mestiere di altissimo prestigio, che affonda le sue radici nell’artigianalità di più nobile […]
“La selezione è stata tostissima, ma alla fine siamo dei privilegiati”. Quando a qualcuno si consente – anzi: si chiede espressamente […]
Lo spunto è arrivato dalle parole di Diego Della Valle, apprezzate da CNA: se si vogliono rilanciare il comparto e il […]
Read the english version Nel laboratorio di Alba Adelfio, nel centro di Palermo, c’è una vasca piena d’acqua. Una vasca circondata […]
Leggi la versione italiana In Alba Adelfio’s workshop in downtown Palermo, there is a tub filled with water. A tub surrounded […]
Organizzati da ARTEX riparte un nuovo ciclo di appuntamenti virtuali dedicati al tema della sostenibilità e rivolti alle aziende dell’artigianato, a designer e imprese creative, in vista […]
Come CNA Nazionale saremo presenti in collaborazione con CNA Emilia Romagna al prossimo Salone di Ferrara che torna ad essere la […]
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura lancia in data 12 aprile 2023 l’avviso pubblico, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito di NGEU – Next […]
Sulla piattaforma Invitalia “Gare Telematiche-InGaTe”, all’interno dell’Albo fornitori e commissari, è online la nuova sottosezione di categoria dedicata ai restauratori. Per affidare i […]
“Una professione nobile che ricorda l’homo faber rinascimentale, nella quale confluiscono conoscenze umanistiche e storiche, abilità artigianali e competenze scientifiche, anche […]
Nuove semplificazioni in vista per gli interventi di manutenzione ordinaria (art. 3, comma 1, lettera a) del d.P.R. n. 380/2001) su […]
A fronte delle censure rivolte dall’Anac al bando della primavera 2022 finalizzato alla conclusione di Accordi quadro per il restauro del […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.