Patente a crediti – aggiornate le FAQ dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha di nuovo aggiornato le FAQ sulla patente a crediti in data 31 gennaio 2025, aggiungendo un’ulteriore FAQ […]
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha di nuovo aggiornato le FAQ sulla patente a crediti in data 31 gennaio 2025, aggiungendo un’ulteriore FAQ […]
Il 17 gennaio 2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha aggiornato le FAQ sulla patente a crediti, portandole da 16 a 27. […]
Il Disegno di Legge di Bilancio 2025 ha rettificato la disciplina dei bonus fiscali edilizi. Nel 2025, le aliquote del Bonus […]
Le famiglie italiane sono sempre più orientate a realizzare investimenti per la riqualificazione e l’efficientamento energetico delle proprie abitazioni ma la […]
La CNA Macerata organizza un incontro informativo per approfondire il tema della patente a crediti nei cantieri edili, introdotta dal Decreto […]
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del 20 settembre 2024 del Decreto Ministeriale n. 132, il Ministero del Lavoro ha ufficialmente […]
CNA Costruzioni, CNA Installazioni e Impianti e CNA Serramenti e Infissi saranno presenti all’edizione 2024 della Fiera SAIE, in programma dal 9 […]
CNA GSN entra nel Consorzio LegnoLegno: si rafforzano il legame e le opportunità tra il sistema di rappresentanza CNA e LegnoLegno. […]
La recente approvazione della Direttiva europea “Case green” segna un passo significativo verso la riduzione delle emissioni di gas serra, largamente […]
Con l’approvazione della direttiva casa da parte del Parlamento Europeo, il comparto casa di CNA (Costruzioni, Installazioni Impianti e Serramenti) confida […]
Il panorama degli incentivi fiscali per il 2024 si presenta con diverse novità e conferme, offrendo opportunità interessanti per le imprese […]
In base ad un nuovo Regolamento europeo, dal 24 agosto 2023 gli utilizzatori professionali e industriali di prodotti che contengono una […]
Dal loro lancio a maggio del 2023, i corsi di formazione per il corretto utilizzo in sicurezza del gruppo di composti […]
Ci preoccupa fortemente l’intenzione che sembra emergere dalle bozze della manovra economica, all’articolo 23, di aumentare dall’8 all’11% la ritenuta sui […]
In base ad un nuovo Regolamento europeo, dal 24 agosto 2023 gli utilizzatori professionali e industriali di prodotti che contengono una concentrazione di diisocianati […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.