Trasformazione degli alimenti, a Bruxelles la posizione della CNA
Discutere il ruolo della trasformazione degli alimenti nei sistemi alimentari moderni e approfondire il dibattito in corso sui cosiddetti “alimenti ultra-processati”, […]
CNA Alimentare rappresenta quel settore della produzione artigianale che spazia dalla pasticceria alla gelateria tradizionale fino alla piccola industria di produzione: pastifici, birrifici, salumifici, caseifici.
CNA Alimentare ha lo scopo primario di sostenere la tradizione e la qualità artigiana attraverso la promozione e il sostegno delle aziende artigiane nell’organizzazione di fiere, eventi, con la costituzione e il sostegno di consorzi che attuino la filiera corta produttore-consumatore e intervenga presso organismi e istituzioni a tutela e a salvaguardia del marchio e della tradizione artigiana. Opera in ambito nazionale, regionale e provinciale attraverso i propri rappresentanti di categoria.
TUTTE LE NEWS DEL SETTORE
Discutere il ruolo della trasformazione degli alimenti nei sistemi alimentari moderni e approfondire il dibattito in corso sui cosiddetti “alimenti ultra-processati”, […]
Si è tenuta questa mattina alla Camera la conferenza stampa dal titolo “Riduzione spechi alimentari”, nel corso della quale sono intervenuti […]
In occasione della recente convocazione del Tavolo olivicolo-oleario nazionale da parte del ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle foreste, è […]
“Nell’ultimo rinnovo contrattuale siamo stati chiamati ad individuare risposte concrete per far fronte ad un incremento degli indici inflattivi mai così […]
Riportiamo di seguito la riflessione della presidente di CNA Agroalimentare, Francesca Petrini, pubblicata sul più recente numero del bimestrale “Ore 12 […]
E’ convocata presso la sede CNA di Macerata in via Zincone n.20, per il giorno 19 maggio 2025 alle ore 17,00 l’Assemblea Elettiva […]
Il settore agroalimentare italiano è uno dei pilastri del Made in Italy, non solo per l’eccellenza dei prodotti ma anche per […]
Si è svolto ieri nella sede di CNA Lombardia a Milano, il seminario “Sostenibilità e spreco alimentare: innovazioni e prospettive per […]
“Un percorso strutturato per permettere ai detenuti di poterselo spendere al meglio all’uscita del carcere.” Con queste parole Raffaella Bicci, […]
Con l’entrata in vigore del decreto legge n. 48/2025, a partire dal 12 aprile, sono state introdotte modifiche sostanziali alla Legge […]
Ormai da diversi anni in Italia l’occupazione è in aumento. Negli ultimi periodi la crescita appare però frenata dalla difficoltà di […]
È stato siglato il nuovo contratto regionale per il settore della panificazione e dell’alimentaristica in Abruzzo, un importante passo avanti che […]
L’arte bianca targata CNA ‘buca’ lo schermo. A rappresentare i panificatori italiani nella trasmissione consumeristica “Vediamoci chiaro”, condotta da Giuseppe Caporaso […]
Un incontro tra Toscana e Campania all’insegna del gusto e dei sapori tradizionali. È la sintesi della 14a edizione di Banchi […]
Ha preso oggi l’avvio a Impruneta un programma di promozione a sostegno del settore vinicolo grazie all’iniziativa di ICE Agenzia e […]
Nel 2025 saranno oltre 13 milioni i turisti del vino in Italia. Un dato che segna un incremento di poco inferiore […]
Raccontare e promuovere il territorio, la storia, le tradizioni e la cultura nel mondo attraverso l’arte enogastronomica e l’arte del saper […]
CNA Agroalimentare si schiera a fianco degli agricoltori e sostiene con forza la richiesta di dichiarazione dello stato di crisi per […]
Quattro persone su dieci hanno ridotto il numero di pranzi e cene al ristorante dopo l’entrata in vigore del nuovo Codice […]
L’introduzione dei dazi da parte dell’amministrazione Trump sarebbe un duro colpo per il settore agroalimentare italiano, in particolare per i prodotti […]
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.