Competenze professionali, parte l’indagine tra le nostre imprese
Ormai da diversi anni in Italia l’occupazione è in aumento. Negli ultimi periodi la crescita appare però frenata dalla difficoltà di […]
CNA Alimentare rappresenta quel settore della produzione artigianale che spazia dalla pasticceria alla gelateria tradizionale fino alla piccola industria di produzione: pastifici, birrifici, salumifici, caseifici.
CNA Alimentare ha lo scopo primario di sostenere la tradizione e la qualità artigiana attraverso la promozione e il sostegno delle aziende artigiane nell’organizzazione di fiere, eventi, con la costituzione e il sostegno di consorzi che attuino la filiera corta produttore-consumatore e intervenga presso organismi e istituzioni a tutela e a salvaguardia del marchio e della tradizione artigiana. Opera in ambito nazionale, regionale e provinciale attraverso i propri rappresentanti di categoria.
TUTTE LE NEWS DEL SETTORE
Ormai da diversi anni in Italia l’occupazione è in aumento. Negli ultimi periodi la crescita appare però frenata dalla difficoltà di […]
È stato siglato il nuovo contratto regionale per il settore della panificazione e dell’alimentaristica in Abruzzo, un importante passo avanti che […]
L’arte bianca targata CNA ‘buca’ lo schermo. A rappresentare i panificatori italiani nella trasmissione consumeristica “Vediamoci chiaro”, condotta da Giuseppe Caporaso […]
Un incontro tra Toscana e Campania all’insegna del gusto e dei sapori tradizionali. È la sintesi della 14a edizione di Banchi […]
Ha preso oggi l’avvio a Impruneta un programma di promozione a sostegno del settore vinicolo grazie all’iniziativa di ICE Agenzia e […]
Nel 2025 saranno oltre 13 milioni i turisti del vino in Italia. Un dato che segna un incremento di poco inferiore […]
Raccontare e promuovere il territorio, la storia, le tradizioni e la cultura nel mondo attraverso l’arte enogastronomica e l’arte del saper […]
CNA Agroalimentare si schiera a fianco degli agricoltori e sostiene con forza la richiesta di dichiarazione dello stato di crisi per […]
Quattro persone su dieci hanno ridotto il numero di pranzi e cene al ristorante dopo l’entrata in vigore del nuovo Codice […]
L’introduzione dei dazi da parte dell’amministrazione Trump sarebbe un duro colpo per il settore agroalimentare italiano, in particolare per i prodotti […]
Un osservatorio nazionale delle donne della filiera agroalimentare che coinvolga la rappresentanza sindacale e datoriale della filiera agroalimentare con l’obiettivo di […]
Si terrà il prossimo 19 marzo il webinar, in collaborazione con il Ce.Di.SA., nel corso del quale verranno illustrate le principali […]
“Sviluppare prodotti da forno a ridotto contenuto proteico, destinati a migliorare la qualità della vita dei bambini affetti da Malattia Renale […]
Si è appena conclusa a Verona la prima edizione di Sol2Expo che ha visto anche la partecipazione di CNA Agroalimentare per […]
Ottocento e passa milioni di euro. A tanto ammonta il giro d’affari dei dolci di Carnevale, ormai prodotti fin dalle prime […]
La Legge di bilancio 2021 ha introdotto l’obbligo per alcune aziende della filiera cerealicola di tenere un Registro telematico per monitorare […]
Dal 16 ottobre 2024 è in vigore la nuova normativa Network and Information Security (direttiva NIS) di derivazione europea. Il recepimento […]
La Commissione ha pubblicato la Comunicazione relativa alla Visione per il futuro dell’agricoltura e dell’alimentazione. In generale, la Visione presenta una […]
La pizza sta diventando il cibo nazionale per eccellenza ed è in grado di contribuire ad attrarre in Italia i turisti […]
La Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023 ha modificato il Codice del consumo e stabilito che i produttori […]
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.