Convocazione Assemblea elettiva mestiere Autotrasporto – FITA
E’ convocata presso la sede CNA di Macerata in via Zincone n.20, per il giorno 16 aprile 2025 alle ore 18,00 l’Assemblea Elettiva […]
La CNA-Fita nata nel 1974 per tutelare, assistere e rappresentare i propri associati lo fa ininterrottamente da oltre 40 anni. Da allora rappresenta operatori sia del trasporto persone quanto del trasporto merci. Oltre 26 mila le imprese associate nell’autotrasporto di cose per conto di terzi dell’artigianato e della piccola e media impresa e le loro forme organizzate come consorzi e cooperative. Le imprese associate operano principalmente nel trasporto per conto di terzi di prodotti industriali a carico completo, nei trasporti di prodotti agroalimentari ed a temperatura controllata (ATP), nel trasporto petrolifero e chimico, nei trasporti di veicoli, in quello di rifiuti e di merci pericolose, nella distribuzione urbana e a medio raggio e nel trasporto di collettame, nei trasporti combinati, in quelli di materiali da costruzione, nei cementi e negli inerti, nei trasporti eccezionali, oltre che nelle attività complementari e sussidiarie al trasporto delle merci.
TUTTE LE NEWS DELL’AUTOTRASPORTO A CURA DI CNA FITA
E’ convocata presso la sede CNA di Macerata in via Zincone n.20, per il giorno 16 aprile 2025 alle ore 18,00 l’Assemblea Elettiva […]
Fissati il riparto delle somme e la data di decorrenza dell’investimento per le imprese di autotrasporto merci. In Gazzetta Ufficiale Serie […]
“In provincia di Ferrara è sempre più difficile programmare le revisioni dei mezzi pesanti. La motorizzazione civile infatti non riesce a […]
“CNA Fita trasporto persone apprezza la decisione della Conferenza Stato-Regioni di portare il riempimento del trasporto pubblico di linea all’80% della […]
Dopo due anni di lavoro, la CNA FITA unitamente a tutte le altre associazioni dell’autotrasporto, ha siglato un nuovo accordo sul trasporto […]
Nel servizio della trasmissione ”Buongiorno Italia” in onda su Raitre, si fa il punto delle criticità che interessano il tratto autostradale […]
Grazie alla nostra azione è stata cancellata nel corso dell’esame di conversione del decreto riaperture una norma che provocava un grave […]
Nei giorni scorsi, dopo mesi di trattative e sospensioni causate dalla pandemia, nella sede della CNA Nazionale, tutte le associazioni datoriali dell’autotrasporto […]
Un tavolo di lavoro coordinato dal ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, con le associazioni di categoria, le camere di […]
Nella sede della CNA Nazionale, la nostra Confederazione, insieme alle altre organizzazioni datoriali e ai sindacati, ha sottoscritto l’Accordo di rinnovo […]
Nel corso dell’incontro tra il viceministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile, Alessandro Morelli, e i sindaci della vallata del Savio, […]
“Tra le tante esigenze del settore dell’autotrasporto c’è sicuramente la sostenibilità economica e quella sociale, che si declinano con la conferma […]
L’ampia letteratura sulla cattiva burocrazia si arricchisce di un nuovo capitolo. Si possono frequentare i corsi per l’accesso alla professione di […]
Il settore dell’autotrasporto è estremamente delicato e si caratterizza per una forte concorrenza tra gli operatori. Fenomeni come quelli emersi dalle […]
Proseguono i disagi causati dai lavori stradali per chi percorre l’autostrada A14 Adriatica. Stando a quanto contenuto nell’ordinanza n. 68/2021 del […]
Non c’è sempre un colpevole per le tragedie che accompagnano la nostra esistenza. O meglio, a volte la causa è soltanto […]
“Tre sono le parole chiave che devono guidare gli interventi sulla rete delle autostrade liguri: programmazione, sicurezza e sostenibilità.” Con queste […]
Un settore ormai allo stremo, di fronte a un futuro ancora carico di incognite. È la denuncia che parte dagli operatori del trasporto […]
CNA Fita e Confartigianato Trasporti hanno incontrato il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, Mario Sommariva. È stato […]
Almeno 3 miliardi di euro per la manutenzione della rete stradale, realizzare gli hub logistici, attuare l’archivio nazionale delle strade e […]
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.