CNA Macerata
Associati
  • Chi siamo
    • CNA Macerata: la nostra storia
    • Sedi e struttura
  • TUTTI I BANDI
    • Credito ed incentivi
  • Servizi
    • per le Imprese
    • per i Cittadini
  • Convenzioni
    • Convenzioni Imprenditori
    • Convenzioni Pensionati
    • Convenzioni cittadini
  • Rappresentanza
    • Organi Associativi
    • Assemblea Provinciale
    • Direzione Provinciale
    • Presidenza
    • Organizzazione territoriale
    • CNA Impresa Donna
    • CNA Pensionati
  • Mestieri
  • Contatti
CNA Macerata
  • CNA Macerata
  • Chi siamo
    • CNA Macerata: la nostra storia
    • Sedi e struttura
  • TUTTI I BANDI
    • Credito ed incentivi
  • Servizi
    • per le Imprese
    • per i Cittadini
  • Convenzioni
    • Convenzioni Imprenditori
    • Convenzioni Pensionati
    • Convenzioni cittadini
  • Rappresentanza
    • Organi Associativi
    • Assemblea Provinciale
    • Direzione Provinciale
    • Presidenza
    • Organizzazione territoriale
    • CNA Impresa Donna
    • CNA Pensionati
  • Mestieri
  • Contatti
Associati
  • Benessere e sanità
  • Notizie

“Ravenna Wellness Lifestyle”: un weekend di benessere e salute

9 Settembre 2015

Un week end ricco di appuntamenti ai Giardini Pubblici: è quello che si appresta ad essere Ravenna Wellness Lifestyle. Organizzato dalla CNA di Ravenna, con la direzione organizzativa di Alessandra D’Imperio e grazie alla collaborazione di moltissime realtà ravennati. L’evento metterà al centro tre importanti palestre di Ravenna ( Sporting Club, Euritmica e Body 2000) impegnate da anni sul tema del corretto stile di vita e della salute con numerosissime iniziative di dimostrazioni, corsi e attività sportive per giovani, meno giovani e bambini.

Il tema, quindi, dello star bene e del benessere visto a 360°  grazie anche agli interventi del Centro Iperbarico di Ravenna, di fisioterapisti, di aziende legate allo sport e all’alimentazione. Importante anche la collaborazione di Coldiretti con le aziende agricole che porteranno prodotti di eccellenza di “Campagna Amica”.

Durante i due giorni, in collaborazione con “Ravenna Cammina” e l’Ufficio Ambiente del Comune di Ravenna, verranno organizzati due eventi: una camminata con partenza alle ore 10 di domenica 13 e una biciclettata dall’affasciante titolo “Alla scoperta delle porte storiche di Ravenna” con partenza dalle ore 9 di domenica 13.

Lo spazio gestito dalla Coop Sociale “Il Cerchio” sarà presente per tutta la durata dell’evento, con proposte diverse quali: il gioco psicomotorio, coccole e massaggi tenuto da  personale formato AIMI (Associazione Italiana Massaggio Infantile);  letture di libri modificati, tenute da educatrici del centro di documentazione e formazione “ReciprocaMENTE”.  Sono previsti interessanti incontri in entrambe le giornate in collaborazione con l’Associazione Italiana Tecnici di Emergenza Sanitaria, con il pediatra che in particolare tratterà  argomenti legati al Primo Soccorso Pediatrico. Il truccabimbi sarà presente nelle due giornate nel pomeriggio. Nella giornata di domenica, a conclusione dell’evento, Federica Bagioli, catturerà l’attenzione dei bambini con il racconto speciale di Cappuccetto Rosso, in versione rivisitata e soprattutto con alimenti vari costruirà i personaggi della favola. A seguire chiuderanno l’evento gli effetti speciali del mangiafuoco!

Da segnalare anche l’area animazione realizzata dall’attivissima associazione ravennate Noi Per Ravenna con esibizioni, musica, trucca bimbi, baby dance e tanto altro. L’apertura della manifestazione – completamente gratuita – è previsto per sabato 12 settembre alle ore 10 presso lo Chalet dei giardini con due momenti convegnistici pubblici dove la CNA di Ravenna e l’Università di Bologna con la prof.ssa Cristina Angeloni presenteranno i “Sette libretti della salute e della corretta alimentazione” (copia omaggio per i presenti al seminario); mentre il Centro Iperbarico, con la dott.ssa Claudia Rastelli, parlerà di “Biostimolazione e ossigeno”.

“Ringrazio la CNA e le sue imprese – afferma l’assessore all’Ambiente e allo Sport, Guido Guerrieri – per aver organizzato questo importante evento che per due giorni vedrà la promozione di un corretto stile di vita. Momenti convegnistici ma, soprattutto, tanti eventi di animazione accumunati dal tema del buon vivere e di un corretto stile di vita tanto caro al nostro territorio”.

“Questo evento – conclude Andrea Dalmonte, presidente della CNA comunale di Ravenna – si inserisce nel progetto regionale STAR BENE IN ROMAGNA che abbiamo sviluppato durante l’estate organizzando decine di eventi dalla spiaggia alla collina, coinvolgendo migliaia tra cittadini e turisti e decine di nostre imprese che hanno avuto l’opportunità di presentare i loro prodotti tutti legati alla tradizione del buon vivere che la nostra terra sa esprimere.

In allegato la locandina con il programma e i dettagli

Tag:  Alessandra D’Imperio,  Andrea Dalmonte,  Centro Iperbarico di Ravenna,  Guido Guerrieri,  Il Cerchio,  Noi Per Ravenna,  Ravenna

Potrebbe interessarti

Cosmetici: dal 1° settembre 2025 scatta il divieto per oltre 20 sostanze classificate CMR
  • Benessere e sanità
  • Acconciatori
  • Estetiste
  • Notizie

Cosmetici: dal 1° settembre 2025 scatta il divieto per oltre 20 sostanze classificate CMR

10 Luglio 2025

È stato pubblicato il Regolamento (UE) 2025/877, che modifica l’Allegato II del Regolamento (CE) n. 1223/2009 in materia di cosmetici, introducendo […]

Il taglio dei bonus penalizza l’edilizia. CNA sul Sole 24 ore
  • Bonus Edilizi
  • Costruzioni
  • Edilizia
  • Fiscalità
  • Fisco
  • +2

Il taglio dei bonus penalizza l’edilizia. CNA sul Sole 24 ore

10 Luglio 2025

“I dati parlano chiaro: nel 2011, con una detrazione al 36%, la spesa per lavori edili era di circa 16,7 miliardi. […]

Costantini: “Le polizze catastrofali sono un’altra tassa sulle imprese”
  • Assemblea territorio 2025
  • Rappresentanza
  • Notizie

Costantini: “Le polizze catastrofali sono un’altra tassa sulle imprese”

10 Luglio 2025

Le polizze obbligatorie contro i rischi catastrofali rappresentano “un’altra tassa sulle nostre imprese. Qualcosa di inaccettabile in un paese dove i […]

Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

Associati online
CNA Macerata
via Zincone 20
62100 Macerata
C.F. 80006960431

Tel. 0733.27951
Email info@mc.cna.it

Seguici sui social

  • SERVIZI
    • CAF CNA
    • Patronato Epasa-Itaco
    • CNA Pensionati
    • Confidi Uni.Co.
    • Area Crea Impresa – Accendi la tua nuova impresa
    • Contabilità fiscale e gestione aziendale
    • Formazione Professionale
    • Privacy e sicurezza informatica
    • Gare e appalti – MEPA
    • Sicurezza alimentare – HACCP
    • Consulenza del lavoro e Amministrazione del personale
    • Sicurezza dei luoghi di lavoro
    • Ambiente
  • Mestieri e Professioni
    • Benessere e Sanità
    • Alimentare
    • Federmoda
    • Installazione e impianti
    • Artistico tradizionale
    • Servizi alla comunità
    • Costruzioni
    • Comunicazioni e ICT
    • Giovani imprenditori
    • Commercio e Turismo
    • Produzione

© 2024 CNA Macerata — Tutti i diritti riservati.

CNA Macerata

Privacy Policy — Informativa sulla Privacy
Informativa utilizzo cookies

Preferenze Cookie