La Camera di Commercio delle Marche, in collaborazione con il Comitato per la promozione dell’Imprenditoria Femminile, ha pubblicato un avviso pubblico volto a sostenere e incentivare lo sviluppo e l’innovazione delle imprese femminili nella regione. Sono stati definiti quindi i criteri e le modalità per l’assegnazione di premi in denaro a favore delle micro, piccole e medie imprese a conduzione femminile. Per ciascuna categoria, previsti 4 premi di diverso importo che vanno da 1000 a 5000 euro.

Turismo e Cultura
Per progetti dedicati allo sviluppo e promozione del turismo, valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale, e innovazioni per incentivare il turismo di ritorno:
1° classificato: € 5.000
2° classificato: € 2.500
3° classificato: € 1.500
4° classificato: € 1.000

Made in Italy e Internazionalizzazione
Per la valorizzazione delle eccellenze produttive nei settori dell’enogastronomia, agroalimentare tipico e di qualità, artigianato artistico e tradizionale:
1° classificato: € 5.000
2° classificato: € 2.500
3° classificato: € 1.500
4° classificato: € 1.000

Sostenibilità e Welfare Aziendale
Per progetti di sviluppo sostenibile, eco-innovazione, economia circolare, e politiche di welfare aziendale etico:
1° classificato: € 5.000
2° classificato: € 2.500
3° classificato: € 1.500
4° classificato: € 1.000

Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
Per l’uso di strumenti digitali e tecnologie avanzate, come Impresa 4.0, social media, e-commerce, big data, manifattura avanzata e 3D:
1° classificato: € 5.000
2° classificato: € 2.500
3° classificato: € 1.500
4° classificato: € 1.000

Le prime 100 domande in possesso dei requisiti saranno valutate dalla Commissione Giudicatrice, che assegnerà un punteggio massimo di 5 punti per ciascuno dei seguenti indicatori:

  • Valore e originalità dell’innovazione
  • Coerenza con le finalità del bando
  • Ricadute sul territorio e collettività
  • Qualità della descrizione tecnica.

Le prime quattro imprese finaliste di ogni categoria parteciperanno a un colloquio di approfondimento, durante il quale potranno ottenere un ulteriore punteggio di 10 punti.

C’è tempo per presentare domanda fino alle ore 16 del 20 giugno 2024.

Qui il bando completo impronta di impresa 2024