La Regione Marche ha emesso un nuovo bando per sostenere l’internazionalizzazione delle imprese locali attraverso strategie innovative. L’intervento si articola in due linee principali, rivolgendosi a MPMI in forma singola o aggregata e a consorzi per l’internazionalizzazione.
Il bando mira a favorire l’accesso delle imprese a nuovi mercati, consolidare la loro posizione e diversificare le loro attività sui mercati esteri, attraverso il supporto a strategie di promozione internazionale innovative e in linea con la Strategia di specializzazione intelligente 2021-2027.
Il bando prevede 5 tipologie di interventi:
- Rafforzamento dell’immagine aziendale o consortile e del brand.
- Incoming di operatori esteri.
- Showroom e mostre temporanee (massimo 18 mesi) di prodotti e servizi realizzate in Italia o all’estero.
- Partecipazione a fiere internazionali di settore in Italia e all’estero con un costo di partecipazione superiore a 50.000 € per singola fiera.
- Innovazione di design ed ecodesign per i mercati target.
Sono ammesse spese per:
- Personale, fino al 20% dei costi diretti ammissibili.
- Generali, costi indiretti calcolati fino al 7% dei costi ammissibili (esclusi i costi per il personale).
Beneficiarie sono le MPMI in forma singola o aggregata e i Consorzi per l’internazionalizzazione.
Il bando è aperto ed è possibile inviare le domande di contributo sino al 14 novembre 2024. Le risorse disponibili ammontano a 13.000.000 €.
Le agevolazioni possono coprire fino al 70% della spesa ammessa. Il contributo massimo è di 150.000 € per imprese in forma singola e 500.000 € per imprese in forma aggregata. Il costo minimo del progetto è di 40.000 € per MPMI in forma singola e consorzi, e 100.000 € per MPMI in forma aggregata.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero CNA 0733.279528 o inviare una mail a comunicazione@mc.cna.it.
Qui la Scheda di sintesi del bando.
Ricordiamo che gli associati a CNA Macerata possono beneficiare delle convenzioni con società che erogano alcuni servizi ammissibili a finanziamento.