È stato pubblicato il bando per partecipare alla Summer School FRESCO (Formazione, Ricerca, Educazione per lo Sviluppo delle Competenze e l’Orientamento dei giovani), un’iniziativa gratuita rivolta a ragazze e ragazzi tra i 18 e i 35 anni, organizzata dall’Unione Montana Potenza Esino Musone – ATS 17, insieme a numerosi partner tra cui CNA Macerata.

Il progetto si inserisce nel programma nazionale “LINK! Connettiamo i Giovani al Futuro”, promosso da ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani e finanziato dalla Presidenza del Consiglio – Dipartimento per le Politiche Giovanili, con l’obiettivo di offrire esperienze formative concrete, innovative e centrate sul territorio.

Dal 3 al 20 giugno 2025 a Matelica, i 30 giovani selezionati, prenderanno parte a due laboratori multidisciplinari:

  • FRESCO IMMAGINA – un percorso creativo che unisce scrittura, fotografia, grafica e artigianato per raccontare e promuovere il territorio, le sue eccellenze artigianali, culturali e paesaggistiche.
  • FRESCO SPAZIO – un laboratorio di riqualificazione e innovazione degli spazi pubblici, con particolare attenzione all’artigianato, alla sostenibilità e alla valorizzazione delle risorse locali.

Entrambi i percorsi puntano a rafforzare competenze trasversali, creative e tecniche, migliorando l’occupabilità dei giovani NEET e promuovendo un processo di rigenerazione sociale e culturale.

Ai partecipanti sarà riconosciuta una borsa di studio di 1.200 euro lordi. La partecipazione è completamente gratuita, grazie al finanziamento pubblico e al contributo attivo dei partner, tra cui CNA Macerata, da sempre impegnata nello sviluppo delle competenze giovanili e nella promozione dell’artigianato come leva di crescita territoriale.

Le domande di partecipazione vanno inviate entro il 5 maggio 2025 alle ore 17.00, utilizzando la modulistica disponibile QUI. È richiesta anche una lettera motivazionale, il curriculum vitae e la copia di un documento d’identità.

Per informazioni è possibile scrivere a giulia.vitali@umpotenzaesino.it o telefonare allo 0733 637 245 int.2 (martedì e giovedì, 9.00/17.00).

 

Tag: