Balneari, calcolare il valore d’impresa su tutta la durata della concessione
È necessario introdurre il riconoscimento del valore d’impresa per l’intera durata della concessione. È quanto ha sottolineato CNA Balneari nel corso […]
È necessario introdurre il riconoscimento del valore d’impresa per l’intera durata della concessione. È quanto ha sottolineato CNA Balneari nel corso […]
La Camera, nell’ambito dei lavori sul disegno di legge per la revisione del Codice della strada, ha bocciato gli emendamenti che […]
La realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina può essere letta positivamente a condizione che l’opera sia inserita nell’ambito di un […]
CNA sollecita Governo e Parlamento a trovare soluzioni efficaci e definitive all’emergenza dei crediti incagliati nel corso dell’iter per la conversione […]
CNA ha partecipato alla presentazione del Progetto di legge – a firma dell’onorevole Ylenia Lucaselli, si è tenuto alla Camera dei […]
La guerra tra Russia e Ucraina sta gettando benzina sul fuoco della fiammata dei prezzi di energia e materie prime. E mette a rischio […]
CNA è riuscita a segnare un punto nella battaglia per la sburocratizzazione. Nel corso dell’esame del Dl Milleproroghe, in sede congiunta […]
La contrattazione collettiva dovrà avere un ruolo centrale nella riforma dell’impianto normativo sul lavoro agile. È quanto ha sottolineato la CNA […]
“La recente approvazione alla Camera dei Deputati della proposta di legge in materia di equo compenso è sicuramente un segnale significativo […]
Si è conclusa con successo la lunga battaglia condotta dalla CNA per ottenere l’inserimento nella visura camerale della qualificazione delle imprese […]
Si svolgerà domani il webinar “Non senza le pmi”, organizzato dal dipartimento Politiche ambientali CNA in collaborazione con la Fondazione Sviluppo […]
“Una normativa estremamente rigida, in materia di contratti a termine e contratti di somministrazione può determinare effetti negativi sull’occupazione”. Con queste […]
Sono circa 1,4 milioni le imprese individuali, in larga parte artigiane, che non hanno i requisiti per aderire al regime forfettario […]
“Più che Decreto Rilancio sarebbe opportuno chiamarlo Decreto Ristoro. La dimensione finanziaria del provvedimento è senza precedenti ed è apprezzabile per […]
“Le misure finora adottate dal governo non stanno ottenendo i risultati promessi. Artigiani e piccole imprese sono in ansia per un […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.