Costantini a Ragusa: “Le guerre distruggono vite e danneggiano l’economia”
“La nostra direzione nazionale, all’indomani dell’invasione dell’Ucraina, assunse una decisione forte come prima delibera del mio mandato: ripudiare la guerra e […]
“La nostra direzione nazionale, all’indomani dell’invasione dell’Ucraina, assunse una decisione forte come prima delibera del mio mandato: ripudiare la guerra e […]
“È stato un incontro positivo quello di oggi all’Assemblea Regionale Siciliana presso la seconda commissione Bilancio sull’accesso al credito per le […]
“Agevolazioni e accesso al credito”. Questo il tema scelto dalle CNA di Ragusa e Siracusa che, con la collaborazione di CNA […]
“Ci deve essere un’attenzione particolare su come è fatto il nostro Paese, perché teniamo ai nostri territori locali. Deve essere un’attenzione […]
La CNA di Ragusa ha scritto una lettera aperta ai deputati regionali del territorio in merito alla vertenza Versalis. “La chiusura […]
Rafforzare il tessuto imprenditoriale della provincia di Ragusa (al 31 luglio 2024 censite 37.247 imprese e di queste le attive sono […]
“Presidio e concretezza. Dove noi operiamo lo Stato funziona. Al contrario, dove noi non operiamo, ci sono delle manchevolezze. È questa […]
“La lettura dei dati dell’ultimo report su dati Movimpresa, diffuso dal centro studi della CNA territoriale di Ragusa, dal punto di […]
CNA Ragusa ha incontrato il sindaco di Modica, Maria Monisteri. Al centro del confronto, l’attività informativa rivolta al mondo produttivo locale […]
“Gesti e Gusti di Sicilia rappresenta una grande opportunità per scoprire l’essenza della Sicilia attraverso il suo cibo, la sua cultura, […]
Una tavola rotonda ricca di contenuti che ha permesso agli attori protagonisti del territorio di discutere di proposte concrete per migliorare […]
Il presidente del mestiere degli autoriparatori di CNA Ragusa, Alessio Pacetto, ha fatto dono alla città di Scicli di un defibrillatore […]
C’è ancora molta strada da compiere sul fronte della semplificazione burocratica indispensabile alle piccole e medie imprese per superare le difficoltà […]
Soddisfazione di CNA Ragusa per lo sblocco delle risorse economiche erogate ai Comuni (derivanti dai fondi ex Insicem a seguito dei […]
“Sospendere la spada di Damocle del 31 dicembre 2023 e definire la mappatura”: questo l’appello di CNA Balneari Sicilia alle istituzioni. È […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.