Caro bollette, la posizione della CNA al Tg5
Nel servizio andato in onda durante il tg serale di Canale 5 viene sottolineata la posizione della CNA dopo il pacchetto […]
Nel servizio andato in onda durante il tg serale di Canale 5 viene sottolineata la posizione della CNA dopo il pacchetto […]
“Il provvedimento sulle concessioni balneari adottato dal consiglio dei ministri non ci soddisfa. Se da un lato, infatti, la continuità delle […]
CNA incamera una vittoria sul fronte della valorizzazione in chiave turistica di artigianato e commercio tradizionali. Il consiglio dei Ministri ha […]
Il Decreto Legge del 16 febbraio scorso approvato dal Consiglio dei Ministri ha comportato il blocco delle operazioni di cessione dei […]
Il Consiglio dei ministri del 10 gennaio, su proposta del presidente Giorgia Meloni e dei ministri Giancarlo Giorgetti e Orazio Schillaci, […]
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un DDL che modifica il Codice della Proprietà Industriale. Tra le novità introdotte dal provvedimento, […]
CNA considererebbe inaccettabile il cambiamento improvviso delle norme che regolano gli ecobonus. È il giudizio della Confederazione in merito alle ipotesi […]
L’appuntamento è a Palazzo Chigi il 20 luglio. Il presidente del consiglio, Mario Draghi, ha convocato CNA e le altre organizzazioni […]
Le Confederazioni dell’Artigianato e delle Pmi (CNA, Confartigianato Imprese e Casartigiani) ritengono che il testo sulla riforma degli ammortizzatori sociali contenuto […]
CNA esprime sorpresa e preoccupazione per il depotenziamento del pacchetto di incentivi per la riqualificazione del patrimonio immobiliare contenuto nella manovra […]
CNA esprime forte preoccupazione sul funzionamento del Green Pass nei luoghi di lavoro con riferimento alle imprese con meno di 15 […]
L’estensione dell’obbligo del Green Pass per accedere nei luoghi di lavoro rappresenta una soluzione equilibrata che non genera distinzioni tra il […]
Accogliamo positivamente lo stop fino a fine febbraio dell’invio delle cartelle esattoriali deciso dal Consiglio dei ministri. Il rinvio di per […]
Il perdurare della crisi pandemica e le nuove restrizioni varate dal Consiglio dei Ministri rendono indispensabile un ulteriore intervento di tregua […]
“L’Agenda per la semplificazione 2020-2023, approvata mercoledì 2 dicembre dal Consiglio dei ministri, se concretamente attuata, potrà introdurre importanti misure di […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.