Obbligo assicurativo per eventi catastrofali: le criticità per le imprese del benessere
I saloni di acconciatura e i centri estetici, come molte altre attività del comparto artigianale, affrontano quotidianamente una complessa serie di […]
I saloni di acconciatura e i centri estetici, come molte altre attività del comparto artigianale, affrontano quotidianamente una complessa serie di […]
Apprezziamo l’approvazione del primo Disegno di legge annuale sulle piccole e medie imprese da parte del Consiglio dei ministri. Auspichiamo un […]
La strada intrapresa non è adeguata a risolvere le condizioni sociali di milioni di pensionati e anziani. A bollare così la […]
La Legge di bilancio ha il compito di assicurare equilibrio tra rigore e crescita economica, garantendo scelte capaci di favorire il […]
Più ombre che luci nell’analisi trimestrale sul registro delle imprese. Il saldo positivo di oltre 15mila attività economiche mostra un indebolimento […]
In una lunga intervista ai microfoni di RaiNews24, il direttore della Divisione Economica e Sociale CNA, Claudio Giovine spiega lo stato […]
Il decreto approvato, a sorpresa, dal Consiglio dei ministri rappresenta l’ennesimo durissimo colpo al settore delle costruzioni. Cancellare la cessione del […]
Le imprese dei settori edilizia e impianti dovranno anticipare al fisco 1,22 miliardi per effetto dell’aumento dall’8% all’11% della ritenuta sui […]
Le materie sociali e previdenziali sono state oggetto, da parte dell’attuale maggioranza di Governo, di non pochi interventi per il 2024, […]
Ci preoccupa fortemente l’intenzione che sembra emergere dalle bozze della manovra economica, all’articolo 23, di aumentare dall’8 all’11% la ritenuta sui […]
L’Italia deve ridurre il peso del debito pubblico ma più ancora ha l’esigenza di crescere, due obiettivi che devono procedere congiuntamente. […]
La legge di Bilancio 2023 (art. 1, commi da 179 a 185, L. n. 197/2022) stabilisce la definizione agevolata delle sanzioni […]
La legge di Bilancio 2023 ha previsto la possibilità di definire in modo agevolato i debiti emergenti dalle comunicazioni di irregolarità […]
La legge n. 6/2023, di conversione al decreto Aiuti Quater, riscrive la disciplina del Superbonus dettata dall’articolo 119, D.L. n. 34/2020, […]
La legge di Bilancio 2023 introduce una nuova definizione agevolata delle cartelle di pagamento cd. “rottamazione-quater” per i carichi affidati all’Agente […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.