Costantini a Ragusa: “Le guerre distruggono vite e danneggiano l’economia”
“La nostra direzione nazionale, all’indomani dell’invasione dell’Ucraina, assunse una decisione forte come prima delibera del mio mandato: ripudiare la guerra e […]
“La nostra direzione nazionale, all’indomani dell’invasione dell’Ucraina, assunse una decisione forte come prima delibera del mio mandato: ripudiare la guerra e […]
In occasione del convegno “Zes – Opportunità e sviluppo per il Sud Italia”, che si è tenuto lo scorso 4 aprile […]
“Ci deve essere un’attenzione particolare su come è fatto il nostro Paese, perché teniamo ai nostri territori locali. Deve essere un’attenzione […]
“Il turismo della Sicilia mostra numeri importanti ma per consolidare la crescita e rafforzare il valore economico e culturale “occorre un […]
Si è aperto oggi al Palazzo dei congressi di Taormina, il Food Expo 2024. L’evento, giunto alla sua terza edizione, è […]
“L’emergenza idrica che sta investendo la Sicilia, oltre ad offrire un’immagine negativa dei territori, innesca meccanismi di concreti disagi e di […]
“Presidio e concretezza. Dove noi operiamo lo Stato funziona. Al contrario, dove noi non operiamo, ci sono delle manchevolezze. È questa […]
Grande partecipazione a Eat to Meet (conoscersi a tavola), il networking organizzato da Giovani Imprenditori CNA Sicilia in collaborazione con CNA […]
Il Consorzio di garanzia Unifidi Imprese Sicilia, legato a CNA, va a rafforzare il già qualificato e consolidato assetto organizzativo, associativo […]
“Un progetto mirato e qualificato con la presenza sul posto di un gruppo di buyers internazionali per promuovere il territorio in […]
Sul gradino più alto del podio è salita un’azienda di Catania. A vincere la quarta edizione della finale regionale del “Premio […]
La mission dell’edizione 2023 di “Taormina Food Expo” è quella di mobilitare la procedura legata alla certificazione europea come ‘Specialità Tradizionale […]
Il ciclo di eventi conclusivi che hanno visto protagonista CNA Catania nella qualità di partner del Living Lab Terre di Aci […]
“Limitarsi a contare i danni attribuendo la responsabilità ai mutamenti climatici serve a poco. Non è più un esercizio istituzionalmente comprensibile […]
“Sospendere la spada di Damocle del 31 dicembre 2023 e definire la mappatura”: questo l’appello di CNA Balneari Sicilia alle istituzioni. È […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.